CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito «CGV») definiscono i rapporti contrattuali tra il venditore e l’acquirente. Esse si applicano a qualsiasi acquisto effettuato presso il venditore, sia direttamente presso gli uffici del venditore, sia a distanza (e-mail, preventivo, telefono).

Qualsiasi ordine implica la consultazione e l’accettazione senza riserve delle presenti CGV.
La convalida dell’ordine, del preventivo o della conferma d’ordine comporta: accettazione piena e integrale delle presenti condizioni di vendita, riconoscimento di averne preso piena conoscenza, valore di firma e impegno contrattuale da parte dell’acquirente.

Identificazione del venditore

MAIA SRL
Via Due Fonti 136 E
62100 Macerata (MC Italy)
Tel: (0039) 0733 493140
Capitale sociale: € 30.000
P. IVA IT01929760435

Prodotti e servizi

I prodotti offerti in vendita sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Le fotografie e i materiali visivi non hanno valore contrattuale.

Prezzi e modalità di pagamento

I prezzi sono indicati in euro.
Per i clienti stabiliti nell’Unione Europea e in possesso di un numero di P. IVA intracomunitaria valido, i prezzi si intendono al netto delle imposte (HT).
Per i clienti stabiliti in Italia, l’IVA applicabile sarà aggiunta al prezzo indicato
Per i clienti situati al di fuori dell’Unione Europea possono essere applicati dazi doganali, imposte o costi aggiuntivi che rimarranno a carico dell’acquirente.
I pagamenti devono essere effettuati secondo le modalità concordate tra venditore e acquirente e specificate nel preventivo, nell’ordine o nella fattura.

Ordine

Qualsiasi ordine diventa fermo e definitivo dopo convalida scritta (preventivo, conferma d’ordine, e-mail di conferma).
Il venditore si riserva il diritto di rifiutare o annullare qualsiasi ordine in caso di contenzioso esistente con l’acquirente.

Consegna

I termini e le condizioni di consegna sono precisati al momento dell’ordine.
I rischi connessi al trasporto sono a carico dell’acquirente dal momento della consegna dei prodotti al corriere. È responsabilità del cliente verificare lo stato della merce ricevuta (apertura obbligatoria del collo) ed esercitare eventuali reclami nei confronti del trasportatore tramite riserve annotate sul documento di consegna, specificando i dettagli dei danni e rifiutando, se necessario, la merce ritenuta inutilizzabile. Confermare i danni con raccomandata al trasportatore entro 48 ore pena decadenza del diritto. Se accettate la merce senza aprire l’imballo e successivamente riscontrate un danno, non sarà più possibile alcun reclamo. Le menzioni «con riserva di disimballo» o «cartone in buone condizioni» eliminano ogni presa in carico da parte del corriere, privandovi di ogni ricorso.

Anche se l’imballaggio appare in buono stato, è obbligatorio aprire tutti i colli per controllare i prodotti.
In caso di ordine di più articoli, verificate sempre il numero dei colli prima di firmare la bolla del trasportatore.
I prodotti sono consegnati all’indirizzo commerciale indicato dall’acquirente nell’ordine.
La consegna non comprende né installazione né messa in funzione del prodotto. Il corriere non è in alcun caso tenuto a portare la merce nei locali del cliente. Inoltre, se l’accesso al negozio prevede la presenza di scale, i colli saranno depositati ai piedi delle scale. Allo stesso modo, se l’acquirente si trova ai piani superiori o in un centro commerciale senza accesso esterno, il corriere depositerà la merce nel punto più vicino raggiungibile con il trans-pallet.
Al momento della spedizione, occorre distinguere bene il fornitore dal trasportatore che è un prestatore di servizi.

Diritto di recesso

Conformemente alle disposizioni legali vigenti, le vendite concluse tra professionisti (B2B) non beneficiano di alcun diritto di recesso.

Garanzie

Per il materiale professionale è concessa una garanzia contrattuale della durata di 1 anno, limitata ai soli pezzi di ricambio, a partire dalla data di consegna.
La garanzia non copre: normale usura dei prodotti, difetti o danni risultanti da un’installazione o utilizzo non conforme, scarsa manutenzione, o qualsiasi modifica non autorizzata del prodotto.

Responsabilità

Il venditore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di utilizzo improprio o non conforme dei prodotti.

Dati personali

I dati raccolti sono necessari per l’elaborazione degli ordini e sono conformi al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Per ulteriori dettagli, si rimanda all’Informativa sulla privacy disponibile sul sito.

Legge applicabile e foro competente

Le presenti CGV sono soggette al diritto italiano.
Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o validità delle presenti sarà di competenza esclusiva dei tribunali della sede legale del venditore.

Top